Arredo per l’ufficio LAY
La linea arredi ufficio Lay di Archiutti nasce per adattarsi alle diverse esigenze richieste dagli ambienti lavorativi di oggi porgendo una particolare attenzione al design: essenziale, piacevole e funzionale.
Attorno allo snodo a U, elemento centrale e caratterizzante delle diverse configurazioni, la linea arredo ufficio LAY di Archiutti si sviluppa in diverse aree caratterizzate da molteplici dettagli, colori e moduli che rendono il vostro ufficio essenziale, coerente e piacevole. Postazioni operative e direzionali, aree meeting, executive e breakout vanno a comporre un ambiente armonioso, unico ed esclusivo.
Un progetto dal carattere essenziale e deciso.
Lo snodo ad U è il fulcro visivo e strutturale del sistema, punto di incontro di due diagonali ed elemento caratterizzante delle diverse configurazioni.
La soluzione per tutte le aree dell’ufficio.
Un programma d’arredo completo per le diverse aree di lavoro (operative, meeting, executive e breakout). Si possono creare molteplici configurazioni scegliendo tra dettagli, colori e moduli che rendono l’ambiente ufficio essenziale, coerente e piacevole.
Obiettivo principale della linea Lay di Archiutti è l’operatività che si esprime in scrivanie operative con piani in melaminico, strutture leggere e robuste, screen in tessuto per un area di lavoro confortevole, cassettiere e vassoi portaoggetti che si sposano perfettamente con librerie con vani a giorno o ante battenti.
La modularità della linea Lay permette di realizzare strutture uniche e uffici personalizzati con soluzioni in grado di rispondere a tutte le esigenze e le diverse tipologie di lavoro.
Un ufficio unico e dinamico
Per le diverse forme di coworking e smart office, è possibile realizzare postazioni non tradizionali grazie piani sagomati, mobili break con cassetti e vani a giorno per piccoli elettrodomestici e vani chiusi per un eventuale frigorifero.
Inoltre Librerie con vani a giorno e ante battenti e composizioni con piani aggregati che integrano sedute imbottite per i momenti di attesa o relax e scrivanie direzionali d’importanza.
Un sistema modulare capace di adattarsi alle mutevoli esigenze di nuovi spazi e rispondente alle contemporanee modalità dei flussi di lavoro.